Caponatina siciliana

Portata
Portata
secondi_piatti
Difficoltà
Difficoltà
facile
Tempo preparazione
Tempo preparazione
60 min
Numero porzioni
Numero porzioni
4
Melanzane:
2
Pomodori maturi:
3
Cipolla:
1
Cuore di sedano:
1
Olive verdi denocciolate:
una manciata
Capperi:
1 cucchiaio
Aglio:
1 spicchio
Basilico:
qualche foglia
Aceto:
2 cucchiai
Olio extravergine d'oliva:
qb
Sale:
qb
Pepe:
qb

  1. Lavare le melanzane, tagliarle a spicchi, cospargerle di sale e disporle su un piano inclinato per far sgocciolare l'acqua.Nel frattempo preparare la salsa. In un tegame soffriggere in qualche cucchiaio d'olio d'oliva la cipolla finemente affettata, unire i pomodori, sbucciati e tagliati a pezzetti, e cuocere a fuoco dolce per 20 minuti.

  2. In un altro tegame far insaporire, sempre in olio d'oliva, il cuore di sedano a pezzetti e l'aglio; dopo 10 minuti aggiungere le melanzane, strizzate e tagliate a dadini, e lasciarle dorare. Unire le olive, i capperi dissalati e la salsa di pomodoro e continuare la cottura per 10 minuti mescolando di tanto in tanto.

  3. Sciogliere lo zucchero nell'aceto, versarlo sulle verdure, aggiustare di sale e insaporire con una macinata di pepe.Cospargere con le foglie di basilico spezzettate e tenere ancora sul fuoco una decina di minuti.