
Meraviglia
Fino al 6 SETTEMBRE 2023, partecipa anche tu alla nuovissima raccolta Bollini Hurrà.
Lavare i marroni, incidere la buccia nella parte arrotondata e metterli a cuocere in poca acqua fredda con un pizzico di sale: l’acqua deve coprire i marroni di un paio di centimetri. Far sobbollire per 10 minuti, poi spegnere il fuoco e iniziare a sbucciare ed eliminare la pellicina amara.
Mettere i marroni in un tegame con il latte e lo zucchero. Incidere con un coltellino la stecca di vaniglia per il lungo, aprirla e raccogliere i semi all’interno. Aggiungere i semi nel pentolino con le castagne e il latte. Lasciar cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti: il latte deve risultare tutto assorbito dai marroni.
Nel frattempo, in una ciotola montare con le fruste elettriche la panna fresca, in modo che rassodi perfettamente, e conservarla in frigorifero. Passare i marroni ben cotti immediatamente al mixer, quando sono ancora caldi, poi aggiungere 4 cucchiai di rhum (facoltativo, si può non mettere se non piace o ci sono bambini).
Per comporre i bicchierini, trasferire la purea di castagne in una tasca da pasticciere con una bocchetta a fori piccoli: mettere sul fondo di ogni bicchierino i vermicelli, completare con un ciuffo di panna montata e spolverare con del cacao amaro. Per creare invece un grande Montblanc, si può utilizzare lo schiaccia patate: creare così una montagna di vermicelli, coprire con la panna montata e cacao.