
-
Per 4 persone. In una casseruola riscaldare a fiamma bassa l'olio extravergine di oliva con gli spicchi d'aglio in camicia (con la buccia, si tolgono a fine cottura) e qualche gambo di basilico. Lavare, asciugare e tagliare a pezzi i pomodori, poi aggiungerli nella casseruola, condire con sale, coprire e cuocere per 20 minuti.
-
Riscaldare leggermente il brodo, spezzettare il pane raffermo in una ciotola e coprirlo di brodo. Attendere qualche minuto, in modo da ammorbidirlo, poi unire il pane al pomodoro in casseruola ed eliminare gli spicchi d'aglio. Portare a cottura in 20 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno in modo da ridurre in "pappa" il pane. Aggiungere eventualmente dell'altro brodo se dovesse asciugare troppo, perché e una ricetta che tende ad "attaccare".
-
Quando il pane e ben disfatto, la pappa e cotta, assaggiare e regolare di sale e pepe, poi aggiungere abbondante basilico spezzettato. Lasciare intiepidire. Al momento di portare in tavola, aggiungere dell'olio a crudo e, a gusto, del peperoncino piccante in polvere.