
Stile Quotidiano
La nuovissima raccolta bollini di Hurrà valida fino al 25 MAGGIO 2025.
La sera precedente mettere a bagno i ceci secchi in una ciotola coperti con abbondante acqua fredda. Il giorno seguente, scolare i ceci, quindi trasferirli in una pentola a pressione coperti da acqua nuova, insaporita con un pizzico di sale e un rametto di rosmarino. Mettere sul fuoco, non appena inizia il fischio, abbassare la fiamma e calcolare 20 minuti di cottura. Togliere dal fuoco e far uscire il vapore.
In un’altra pentola riscaldare 5 cucchiai di olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio sbucciato, una decina di pomodorini lavati, asciugati e tagliati a metà e una punta di peperoncino piccante.
Scolare i ceci, conservando l’acqua di cottura e trasferirli nel soffritto, fare rosolare per qualche minuto, poi eliminare l’aglio e aggiungere a mestoli l’acqua di cottura dei ceci, portando a ebollizione.
Abbassare la fiamma e, con un minipimer direttamente dentro alla pentola, ridurre in purea 1/3 dei ceci.
Aggiungere gli spaghetti spezzati con le mani, abbassare il fuoco e portare a cottura in 8 minuti. Assaggiare e regolare di sale e pepe. A questo punto, spegnere tutto e lasciare che gli ingredienti “lavorino” da soli, per almeno un’ora, meglio ancora per tutta la notte.