Polpo Ubriaco (all’Etna Rosso)

Portata
secondi_piatti
Difficoltà
media
Tempo preparazione
1 ora
Numero porzioni
4
polpo fresco
1,5 kg
vino Etna Rosso Doc
1 bottiglia
spicchi di aglio
3
foglie di alloro
3
cucchiai di prezzemolo tritato
3
cucchiai di olio evo
3
peperoncino
1
sale
qb

  1. Pulire il polpo, privandolo delle viscere, del dente centrale, degli occhi e, per quanto possibile, della patina viscida che lo ricopre. Tagliarlo a pezzi di circa 2 cm e metterlo da parte.

  2. In un tegame antiaderente, versare l’olio e rosolare gli spicchi d’aglio interi, quindi unire le foglie di alloro e il peperoncino tagliato a pezzettini (se non si ama il piccante si può optare per un pizzico di pepe nero). A questo punto, unire il polpo, farlo saltare per qualche minuto, quindi versare il vino Etna Rosso, un po’ di prezzemolo tritato e portare a ebollizione. Abbassare la fiamma, coprire con un coperchio e lasciare cuocere per almeno 40 minuti. Se il sugo dovesse restringersi troppo, aggiungere qualche cucchiaio di acqua.

  3. Al termine della cottura il polpo deve risultare molto morbido e la salsa, una volta intiepidita, deve essere densa e corposa. Togliere gli spicchi d’aglio, aggiustare di sale, a piacere aggiungere una manciata di prezzemolo tritato e servire, magari accompagnato da un purè di patate o di sedano rapa.