
-
In un pentolino mettere a freddo lo zucchero e l'acqua e portare sul fuoco a fiamma media, attendendo che lo zucchero si sciolga. Abbassare la fiamma e far addensare lo sciroppo. L’ideale è poter disporre di un termometro che ne misuri la temperatura, lo sciroppo va infatti tolto dal fuoco quando raggiunge i 118°, ci vorranno indicativamente 10 minuti.
Mentre lo sciroppo cuoce, in una ciotola montare i 6 tuorli con una frusta elettrica e non appena lo sciroppo è pronto versarlo a filo sui tuorli continuando a lavorare la crema. Proseguire fino a quando il composto si sarà raffreddato. -
In una ciotola sciogliere 15 g di caffè liofilizzato con un cucchiaino da caffè di acqua fredda, mescolando bene: il risultato dovrà essere una crema molto densa. Aggiungere la crema di caffè al composto di tuorli e amalgamare con un cucchiaio di legno.
In un'altra ciotola montare la panna fresca, non troppo dura, e con una spatola unirla al composto di uova e caffè. -
Sistemare quattro coppa pasta su una teglia rivestita da carta da forno, trasferire il composto in una tasca da pasticcere e riempire le formine. Trasferire subito nel congelatore e far rassodare per almeno 3 ore. Togliere dal congelatore 15 minuti prima di servire in tavola, decorare con piccole meringhe e cacao spolverizzato. Il semifreddo può ugualmente essere servito in uno stampo unico da dolce.