
-
Accendere il forno (meglio se ventilato) a 150° e rivestire una teglia con carta da forno.Scorporare gli albumi dai tuorli delle uova tenute a temperatura ambiente. Montarli con la frusta elettrica in una ciotola di metallo. Sono pronti quando capovolgendo la ciotola non cade nulla. Aggiungere lo zucchero in 3 fasi, montando ogni volta brevemente con le fruste. A questo punto, con un cucchiaio di metallo trasferire il composto sulla carta da forno, dando una forma tonda, senza schiacciare, con una leggera conca in centro.
-
Mettere in forno abbassando subito la temperatura a 140°. Cuocere per un'ora, spegnere e lasciare la meringa dentro il forno ad asciugare. Quando e fredda, trasferire su un piatto di portata.Appena prima di servire in tavola, montare la panna con le fruste, senza aggiungere zucchero, e metterla sulla meringa.Tagliare a meta i frutti della passione, con un cucchiaio raccogliere il succo e distribuirlo sulla panna. Guarnire con frutta fresca a piacere, purché di bei colori vivaci.
-
IL SEGRETO Con questa ricetta, la meringa viene croccante in superficie e friabile all'interno, senza essere gommosa. Va preparata il giorno prima, aggiungendo panna e frutta solo prima di servire. Il succo del frutto della passione corregge l'untuosita della panna e regala freschezza al dolce.