Melone ripieno

Portata
Portata
PRIMI PIATTI
Difficoltà
Difficoltà
facile
Tempo preparazione
Tempo preparazione
30 min
Numero porzioni
Numero porzioni
4
meloni da 400 g ciascuno
4 piccoli
quinoa tricolore
200 g
fagioli cannellini (già cotti e scolati)
200 g
avocado
½
olio evo
4 cucchiai
limone non trattato
½
sale
1 cucchiaino
pepe bianco
qb
erbe
a piacere

  1. Asportare la calotta superiore dei meloni. Con un cucchiaio svuotare la cavità centrale, eliminare i semi, ricavare dalla polpa dei dadini, metterli da parte. Lasciare sgocciolare i meloni svuotati, capovolti su carta assorbente.

    Sciacquare la quinoa sotto l'acqua corrente, utilizzando un colino a maglie fini. Cuocerla in acqua con una proporzione di 1,5 volte il suo volume. Fare bollire per
    8 minuti, spegnere il fuoco, lasciare riposare per altri 5 minuti, coprendo con un coperchio. Scolare eventuale acqua di cottura in eccesso, tenere da parte.

  2. Tagliare a metà l'avocado, eliminare la buccia e il nocciolo centrale, affettare sottilmente. Sciacquare i cannellini sotto l'acqua corrente. Radunare dadini di melone, fettine di avocado e cannellini in una ciotola.

  3. Lavare, asciugare e tagliare finemente la scorza del limone avendo cura di eliminare la parte bianca. Preparare un'emulsione con il succo di limone filtrato, l'olio e il sale. Irrorare e condire l’insalata di frutta e legumi, lasciare riposare per qualche minuto, incorporare delicatamente anche la quinoa.

    Prendere i meloni, riempirli suddividendo fino a esaurimento gli ingredienti. Completare con le erbe, spolverizzare con il pepe e le scorzette di limone. Servire a temperatura ambiente.