
Meraviglia
Fino al 6 SETTEMBRE 2023, partecipa anche tu alla nuovissima raccolta Bollini Hurrà.
Preparare l’impasto: setacciare farina e lievito, unire lo zucchero, formare una fontana, sgusciare le uova al centro, aggiungere la scorza grattugiata del limone e il burro liquido. Incorporare parte liquida e secca con l’aiuto di una forchetta. Quando gli ingredienti sono amalgamati, lavorare con le mani energicamente fino a ottenere un panetto compatto. Avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare 10 minuti.
Stendere l’impasto con il matterello su un piano infarinato, a uno spessore di circa mezzo centimetro. Ricavare dei dischetti di 10 cm di diametro circa: si può utilizzare una formina, o un bicchiere.
Farcire ogni dischetto con un cucchiaio di crema al cioccolato, quindi chiudere i ravioli facendo combaciare i bordi e premendoli con i rebbi di una forchetta.
Versare abbondante olio in un pentolino, portarlo alla temperatura di frittura (fare la prova con un pezzettino di impasto: deve salire a galla, senza annerirsi e riempirsi di bollicine), quindi friggere un paio di ravioli alla volta, facendoli dorare prima da un lato e poi dall’altro. Scolarli man mano con una paletta forata e asciugarli su carta da cucina.
Se si preferisce una cottura più leggera, mettere i ravioli dolci in una teglia precedentemente foderata con carta forno e cuocere a 180° per circa 12-14 minuti fino
a doratura.
Spolverare con abbondante zucchero a velo e servire.