Ravioli in brodo di lenticchie rosse

Portata
Portata
RICETTE PER LE FESTE
Difficoltà
Difficoltà
media
Tempo preparazione
Tempo preparazione
90 + cottura
Numero porzioni
Numero porzioni
6
farina 00
250 g
semola rimacinata
250 g
uova
5
olio evo
1 cucchiaio
acqua
qb
branzino o pesce bianco
300 g
parmigiano
1 cucchiaio
pepe bianco
qb
erbe aromatiche
1 mazzetto
lenticchie secche rosse
250 g
concentrato di pomodoro
10 g
trito per soffritto
2 cucchiai
aglio
1 spicchio
alloro
3-4 foglie
rosmarino
1 rametto
olio evo
qb
acqua
1 litro

  1. Preparazione dei ravioli
    • Disporre le farine a fontana (tenendo da parte una piccola quantità da utilizzare al bisogno), al centro sgusciarvi le uova. Con una forchetta romperle, incorporare po’ di farina circostante.
    Aggiungere un cucchiaino di olio e poca acqua a temperatura ambiente.
    Impastare energicamente sulla spianatoia fino a ottenere una pasta omogenea, coprire con un canovaccio di cotone. Fare riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
    • Nel frattempo, preparare il ripieno. Risciacquare il pesce, mettere l’acqua a scaldare in una casseruola con le erbe aromatiche. Lessare il pesce il tempo necessario perché sia ben cotto, scolarlo e sfaldarlo con una forchetta, assicurandosi che non ci siano lische. Frullare la polpa con l’aggiunta del formaggio fino a ottenere un impasto sodo e omogeneo.

  2. • Stendere la sfoglia: tagliare una porzione di impasto, avendo cura di lasciare la pasta restante sempre coperta per non farla seccare; infarinare leggermente, fare passare tra i rulli di una macchina sfogliatrice, iniziando con lo spessore maggiore; ripassare la sfoglia fino ad ottenere lo spessore desiderato.
    • Con un coppapasta del diametro di circa 12/15 cm, ricavare dei dischi. Disporre al centro di ogni cerchio una noce di ripieno. Ripiegare a mezzaluna la pasta, sigillare bene i bordi, premendo con le dita, e piegare al centro l’estremità senza lasciare aria al centro. Coprire e tenere al fresco mentre si prepara il brodo di lenticchie.

  3. Preparazione del brodo di lenticchie
    • Rosolare il trito di verdure in un filo di olio con uno spicchio di aglio, l'alloro e il rosmarino. Unire le lenticchie, lasciarle rosolare un minuto e coprire con un litro di acqua fredda. Quando l’acqua arriverà a bollore, aggiungere il concentrato di pomodoro. Stemperare bene e lasciare ridurre il tutto per circa un'ora.
    • Filtrare con un colino così da ricavare il brodo di lenticchie; tenerlo in caldo in un'altra casseruola a fuoco bassissimo.
    • In una pentola capiente, portare a bollore abbastanza acqua salata per cuocere i ravioli. Immergerne pochi alla volta per circa 10/12 minuti, quindi prelevarli delicatamente con un mestolo forato. Disporre il brodo di lenticchie nelle fondine, servire 3 ravioli a porzione, decorare a piacere con erbe aromatiche e fiori edibili.