
-
Accendere il forno a 200°. Pulire bene la faraona, eliminando l’eventuale peluria residua, quindi lavarla e asciugarla con carta da cucina. Con una noce di burro ungere la faraona, poi condirla con sale e pepe.
Farcirla all’interno con uno spicchio d’aglio in camicia, il rosmarino e l’alloro e metterla in una teglia da forno, coprendo con carta stagnola. Cuocere per circa 1 ora, bagnandola di tanto in tanto con il fondo di cottura per farla insaporire. -
Mondare i funghi eliminando ogni traccia di terra con uno spazzolino o della carta da cucina bagnata. Poi affettarli. Lavare e asciugare gli acini di uva. In una padella mettere l'olio e uno spicchio d’aglio in camicia. Mettere sul fuoco e non appena è caldo aggiungere i funghi. Far cuocere a fiamma vivace, coperto, per circa 3 minuti, quindi scoprire, salare, pepare, aggiungere gli acini d’uva, cuocere un altro minuto, poi spegnere.
-
rascorso il tempo di cottura della faraona, aggiungere nella teglia i funghi e l’uva, insaporire con il fondo di cottura e rimettete in forno per altri 5 minuti. Togliere dal forno la faraona, tagliarla a pezzi e servirla nei piatti con il contorno di funghi e uva.