
Meraviglia
Fino al 6 SETTEMBRE 2023, partecipa anche tu alla nuovissima raccolta Bollini Hurrà.
Pulire i calamaretti: staccare la testa, eliminare il dente, svuotare la sacca e rimuovere l’ossicino. Riscaldare un litro di brodo di pesce.
Nel frattempo, in una casseruola dal fondo tondo e spesso, riscaldare a fiamma bassa uno spicchio d’aglio in camicia, leggermente schiacciato, e 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. L'aglio non deve friggere, ma cedere sapore e soprattutto non bruciare perchè altrimenti diventa amaro.
Dopo 3 minuti togliere l’aglio e aggiungere la fregola sarda. Alzare leggermente la fiamma in modo da tostarla, mescolando come si fa per il riso per renderla croccante, quindi aggiungere anche i pomodorini. Fare insaporire qualche minuto, quindi unire anche i calamaretti. Poi iniziare ad aggiungere il brodo caldo a mestoli, man mano che la fregola lo assorbe, e portare a cottura in 15 minuti.
Quando è cotta, ma ancora al dente, togliere dal fuoco, assaggiare, regolare di sale e pepe, aggiungere il succo di mezzo limone e grattugiare la scorza. Fare riposare qualche minuto, aggiustare la cremosità versando eventualmente ancora qualche cucchiaiata di brodo e portare in tavola.