Tartare di manzo con Philadelphia
Preparare una brunoise (dadolata fine) di sedano e carota e condire con olio, sale e pepe.
Preparare una brunoise (dadolata fine) di sedano e carota e condire con olio, sale e pepe.
Preparazione Impastare la farina con l’acqua e l’olio e un po’ di sale. Far riposare il panetto sotto un panno umido per 30 minuti. Dividere in 3 palline. Pulire i carciofi, eliminare le foglie esterne piu dure, tagliarli a meta e togliere la barba interna, poi immergerli in acqua fredda e limone.
Affettare la melanzana e scottarla in padella con olio. Salare e porre su carta assorbente.
Sbucciare e grattugiare le patate non troppo finemente, salare e pepare. Scaldare un padellino con un cm di olio e tuffarvi le patate, circa mezzo pugno per volta.Con l’aiuto di una spatola, tenerle insieme e schiacciarle leggermente verso il fondo fino a formare una frittellina.
Pelare e affettare le patate, poi lessarle per 5 minuti in acqua bollente salata a partire dall’inizio del bollore. Scolarle a farle asciugare. Aprire le acciughe a libro, eliminare la testa e la lisca, lasciando la coda, poi sciacquarle e asciugarle. Sbollentare i pomodori per 2 minuti in acqua bollente (anche la stessa delle patate), […]
Arrostite i peperoni alla piastra o sotto il grill e pelateli. Scottate i pomodori, pelateli e privateli dei semi e dell’acqua. Quindi metteteli in una padella antiaderente appena unta d’olio con sale e basilico e fate cuocere 10′.
con sgombro e fave
il sushi all’italiana
con melanzane perline
Unire e impastare farina, uova e sale. Stendere l’impasto fino ad ottenere una sfoglia sottile e tagliare a strisce. Disporre a mucchietti un trito di mortadella e scaglie di parmigiano. Sovrapporre un’altra striscia, chiudere e tagliare.
Impastare la farina con l’acqua. Stendere la pasta e ricavare delle strisce. Porre in ogni striscia un mucchietto di ripieno fatto con un impasto di ricotta, paprika, sale e pepe. Sovrapporre un’altra striscia, chiudere e tagliare.
Preparare la pasta sfoglia unendo le farine con le uova battute. Una volta ottenuto l’impasto, disporlo in una fondina, coprire e lasciare riposare per circa 20/30 minuti.
Impastare la farina con le uova e l’olio. Stendere la pasta e ricavare delle strisce.
Mettete in una casseruola dal fondo spesso la pancetta a dadini, la meta del burro, 2 cucchiai di olio, 2 cucchiai di prezzemolo tritato e i cipollotti affettati. Fate soffriggere per 3 minuti, finche i cipollotti cambiano colore, poi unite i piselli, fateli insaporire 2 minuti, quindi aggiungete un mestolo di brodo, regolate di sale, […]
Tritare la cipolla e rosolarla con del burro; tostare il riso e le noci tritate grossolanamente.
Pulire i moscardini e tagliarli a pezzi. Imbiondire la cipolla tritata, unire i moscardini, rosolarli, bagnare con il vino bianco e cuocere per 10′.
Cuocete il riso al dente, raffreddatelo sotto l’acqua corrente e conditelo con 6 cucchiai d’olio emulsionati con 2 di aceto, sale e pepe.
Mettere il riso in una pentola con abbondante acqua salata fredda, portare a ebollizione e cuocere per circa 40 minuti. Nel frattempo scottare in acqua bollente i gamberi, lasciarli raffreddare e sgusciarne la meta.
Soffriggere nell’olio il porro tritato e aggiungere il riso. Mescolare per due minuti in modo che si tosti assorbendo il condimento.
Affettare sottile il cipollotto e rosolarlo con olio, fino a quando non diventera trasparente.
Pulire ed affettare il cipollotto e rosolarlo in una casseruola. Aggiungere e tostare il riso.
Pulire la lattuga, saltare le foglie in padella con uno spicchio d’aglio e 3 cucchiai d’olio per qualche minuto, quindi frullarla fino a renderla una crema fluida. Assaggiare e regolare di sale e pepe.Pulire lo scalogno, tritarlo e farlo rosolare in una pentola con meta burro.
Lavare accuratamente le punte di asparagi in acqua corrente e tagliarle a pezzi.
Tagliare a trancetti la coda di rospo e farla rosolare con la cipolla tritata e la melanzana tagliata a cubetti.
Far appassire in una casseruola con del burro lo scalogno tritato finemente e aggiungervi il riso, da far tostare e sfumare con 100 ml di vino. Bagnarlo con del brodo e mettere lo speck tagliato a cubetti.
Pulire, affettare e soffriggere i porcini con l’aglio in 50 g di burro, avendo cura di tenerne alcuni da parte, quindi unire il riso, farlo tostare sfumando con il vino bianco e far cuocere bagnando con il brodo per circa 10 minuti.