
Ricette


Arrotolato pasqualino
Aprite la carne libro in modo da ottenere una grossa fetta e battetela tra due fogli di pellicola. Mescolate in una ciotola il macinato, la ricotta, l’uovo e un cucchiaio di prezzemolo e erba cipollina tritati

Pizza di Pasqua
Il trionfo del Pecorino

Cannelloni al salmone in crema
Setacciare e disporre la farina a fontana, formare un incavo nel centro e rompervi dentro le 4 uova una alla volta, aggiungere 1/2 cucchiaino di sale e iniziare a mescolare prima le uova con una forchetta, poi anche la farina prendendola man mano dai bordi.

Cestino di verdure primavera
Dividere in 4 parti uguali il parmigiano, spolverare una padella antiaderente con una parte di esso e metterla sul fuoco fino a quando il formaggio non comincera a fondere.

Tortelli di Carnevale
Mettete l’acqua e il burro a pezzetti in una casseruola e portate a ebollizione, quindi toglietela dal fuoco e versatevi la farina tutta in un colpo. Mescolate accuratamente e rimettete al fuoco.

Chiacchiere, bugie, cenci, frappole o crostoli
Mescolate la farina, lo zucchero e la polvere di mentine e formate la fontana, mettete al centro gli altri ingredienti e lavorate fino a ottenere un impasto liscio e piuttosto elastico, formate una palla e lasciate riposare per una mezz’ora.

Biscotti al miele, zenzero e cannella
Setacciare le due farine con le spezie e il lievito e tenere da parte. Lavorare a crema il burro ammorbidito, aggiungere il miele tenuto in caldo per renderlo fluido e mescolare bene. Poi aggiungervi l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e mescolare nuovamente.

Agnello in fricassea con carciofi
In un tegame scaldare qualche cucchiaio d’olio d’oliva e far soffriggere gli spicchi d’aglio e il prezzemolo finemente tritati. Unire l’agnello a pezzi e far rosolare bene; salare, bagnare con il vino bianco secco e lasciar evaporare. Coperchiare e cuocere per un’ora a calore moderato.

CHIACCHIERE DI CARNEVALE
Facciamo un po’ di chiacchiere…. di carnevale!

Costolette di agnello menta e melagrana
Versare un po’ d’olio in una padella e far dorare le costolette di agnello con gli spicchi d’aglio precedentemente spelati. A questo punto versare il brandy.

Agnello farcito

Barchette di patate
Mondate e tagliate a dadini piccolissimi la carota, le zucchine e il sedano, e fateli rosolare in poco olio con sale e pepe. Accendete il forno a 200 °C.

Costine di agnello in crosta
croccanti con pistacchi e sesamo

Cappon Magro

TORTA GIANDUIA E CIOCCOLATO

Pizza di ricotta

Coniglio alla ligure
Rosolare una dozzina di pezzi di coniglio in poco olio con aglio, cipolla, rosmarino, alloro e maggiorana (o timo). Quando i pezzi saranno ben dorati occorre bagnare con un bicchiere di Rossese di Dolceacqua e poi fare evaporare il vino.

tiramisù

Crema d’uovo nell’uovo
Togliete gli ovetti di cioccolato dalla carta, metteteli nei portauovo e apriteli asportando la calottina superiore superiore. Montate i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi, incorporate il rum e il mascarpone e lavorate fino ad ottenere una crema liscia.

Vignarola Romana

SPAGHETTI CON CREMA DI FAVE E FETA

Tagliatelle con ragù di agnello

Dolcissimi ragnetti
Lavate con cura le mele per la decorazione, affettatele allo spessoredi 5 mm, tagliate delle strisce vicine alla buccia per ricavare le bocche ele zampette; con un piccolo coppapasta ricavate gli occhi. Bagnate questipezzetti con poco succo di limone per impedire che la mela ossidi e annerisca.

Risotto alla zucca e pecorino
Riscaldare il brodo vegetale, rosolare lo scalogno tritato, aggiungere la zucca tagliata, il rosmarino, coprire e stufare per circa 15 minuti a fiamma bassa

Broccolo in souffle
Pulire i broccoli, salarli e metterli a bollire in una pentola, pelare e tagliare a pezzetti le patate e mettere anch’esse a bollire in una pentola con acqua salata, una volta cotti mettere a sgocciolare per alcuni minuti.

Cotechino della fortuna in crosta
Mettere in ammollo le lenticchie per almeno 2 ore in acqua fredda. Far cuocere il cotechino in abbondante acqua, scolarlo e farlo raffreddare. Infine eliminare la pelle.

SFOGLIATINE DI CARCIOFI AL FORMAGGIO DI CAPRA

FOCACCINE DI PATATE E POMODORI SECCHI

Anatra all’arancia in due cotture
Per la cottura delle cosce, rosolate le verdure, salate, pepate e mettetele in una placca profonda.