Costolette di agnello menta e melagrana
Versare un po’ d’olio in una padella e far dorare le costolette di agnello con gli spicchi d’aglio precedentemente spelati. A questo punto versare il brandy.
Versare un po’ d’olio in una padella e far dorare le costolette di agnello con gli spicchi d’aglio precedentemente spelati. A questo punto versare il brandy.
Mondate e tagliate a dadini piccolissimi la carota, le zucchine e il sedano, e fateli rosolare in poco olio con sale e pepe. Accendete il forno a 200 °C.
croccanti con pistacchi e sesamo
Rosolare una dozzina di pezzi di coniglio in poco olio con aglio, cipolla, rosmarino, alloro e maggiorana (o timo). Quando i pezzi saranno ben dorati occorre bagnare con un bicchiere di Rossese di Dolceacqua e poi fare evaporare il vino.
Togliete gli ovetti di cioccolato dalla carta, metteteli nei portauovo e apriteli asportando la calottina superiore superiore. Montate i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi, incorporate il rum e il mascarpone e lavorate fino ad ottenere una crema liscia.
Lavate con cura le mele per la decorazione, affettatele allo spessoredi 5 mm, tagliate delle strisce vicine alla buccia per ricavare le bocche ele zampette; con un piccolo coppapasta ricavate gli occhi. Bagnate questipezzetti con poco succo di limone per impedire che la mela ossidi e annerisca.
Riscaldare il brodo vegetale, rosolare lo scalogno tritato, aggiungere la zucca tagliata, il rosmarino, coprire e stufare per circa 15 minuti a fiamma bassa
Pulire i broccoli, salarli e metterli a bollire in una pentola, pelare e tagliare a pezzetti le patate e mettere anch’esse a bollire in una pentola con acqua salata, una volta cotti mettere a sgocciolare per alcuni minuti.
Mettere in ammollo le lenticchie per almeno 2 ore in acqua fredda. Far cuocere il cotechino in abbondante acqua, scolarlo e farlo raffreddare. Infine eliminare la pelle.
Per la cottura delle cosce, rosolate le verdure, salate, pepate e mettetele in una placca profonda.